• Romagna Sport
  • Marche Sport

Volley | Naz.li Maschile | Serie A/M

Cucine Lube Civitanova – Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17)

Pagina 2 di 2

29/09/2024

NOTE: durata set: 30', 29', 32', 24'. Totale 1h 55'. Civitanova: errori al servizio 19, ace 5, muro 8, attacco 50%, ricezione 50% (31%). Padova: errori al servizio 17, ace 3, muro 6, attacco 44%, ricezione 49% (28%). Spettatori: 2.385.

 

Civitanova - Padova, le dichiarazioni dei protagonisti

GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): "Mi aspettavo una partita del genere Il debutto in campionato ogni anno è sempre complicato, per tutte le squadre, e stasera lo è stato pure per noi. Sicuramente c'è mancata la continuità. In alcuni momenti anche abbastanza lunghi il livello del nostro gioco è calato troppo, abbiamo perso la lucidità, però io voglio guardare soprattutto alle note positive e tra queste c'è il fatto che la squadra non ha mai mollato, neanche nei momenti più complicati. Vedi il finale del terzo set, che avevamo praticamente in mano, poi commettendo due leggerezze lo abbiamo rimesso in discussione. In quel momento i ragazzi sono rimasti concentrati e hanno mantenuto la convinzione di poter portare a casa la vittoria, che poi è arrivata. Si tratta di un successo che ci regala fiducia, la squadra è stata bene in campo, chiaro che dobbiamo migliorare dal punto di vista della continuità, ma siamo solo all'inizio e quindi di tempo per lavorare ne abbiamo molto".

ADIS LAGUMDZIJA: "Dopo due set in cui abbiamo incontrato diverse difficoltà, credo che la svolta della partita sia stata quando abbiamo aumentato il livello del nostro servizio. C'è ancora tanto da lavorare, ma penso che già stasera siamo riusciti a far vedere delle buone cose, si è visto che questa squadra ha grandi potenzialità".

MATTIA BONINFANTE: "Quella di oggi è stata una partita difficile, contro un avversario come Padova, che in campionato riesce sempre a dire la sua. Siamo stati molto bravi nel finale del terzo set a rimanere uniti quando la situazione è tornata in bilico, dopo un paio di nostri errori. Vincere quel parziale ci ha dato poi una bella spinta per cominciare bene il set successivo. Siamo partiti con il piede giusto e ne siamo molto contenti. Adesso ci metteremo al lavoro per farci trovare pronti in vista della difficile trasferta di Milano".

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lube Volley Civitanova Marche

 

 

 

 

 

 

SuperLega al via con l'anticipo di sabato (20.30) a Civitanova.

La Lube di capitan Balaso ospita la Sonepar Padova

Pagina 1 di 2

28/09/2024

Seguici su Facebook :  BASKET   EMILIAROMAGNA

 

SuperLega al via con l'anticipo di sabato (20.30) a Civitanova. La Lube di capitan Balaso ospita la Sonepar Padova

La miccia della passione per la grande pallavolo e per il campionato più bello del mondo verrà accesa domani, sabato 28 settembre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), all'Eurosuole Forum per l'anticipo del 1° turno della Regular Season 2024/25 di SuperLega Credem Banca.

Divise dalla rete l'ambizione di una Cucine Lube Civitanova talentuosa, rinnovata e ringiovanita in fase di mercato e la spregiudicatezza di una Sonepar Padova pungente, che sogna di emulare il colpo gobbo centrato lo scorso anno da Monza nel primo turno al palazzetto di Civitanova Marche.

Il tecnico biancorosso Giampaolo Medei, fresco di CEV Cup vinta alla guida dell'Asseco Resovia, è tornato alla Lube per lasciare il segno e valorizzare i giovani di talento, come i due esordienti assoluti in SuperLega, il centrale brasiliano Davi Tenorio e il laterale iraniano Poriya Hossein Khanzadeh.

Confermato sulla panchina padovana in virtù dell'ottimo lavoro svolto con gli emergenti all'ombra del Santo, anche il tecnico Jacopo Cuttini può gestire giovani di grande interesse, trainati da elementi esperti e solidi come il croato Marko Sedlacek, reduce dallo Scudetto polacco e da una finale di Champions League.

All'esordio ufficiale con i gradi di capitano biancorosso, il libero Fabio Balaso affronta la sua settima stagione alla Lube sfidando il Club in cui tutto è iniziato. Un fil rouge e un coacervo di emozioni che si mescolano alle imprese sportive dell'atleta nativo di Camposampiero, paesino a soli 20 chilometri da Padova.

Stagione numero 30 nella massima serie

All'Eurosuole si aprirà l'avventura numero 30 della Lube nel massimo campionato italiano, tra Serie A1 e SuperLega. Dal 1995 in poi il Club biancorosso ha sempre lottato da protagonista nel volley nazionale, diventando uno dei Club più longevi e titolati del panorama pallavolistico attuale.

La situazione dei roster

Per questioni regolamentari la Cucine Lube Civitanova non potrà utilizzare fino alla quarta giornata di Regular Season il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, ingaggiato pochi giorni fa. Coach Giampaolo Medei non potrà contare nemmeno sullo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov, in crescita giorno per giorno, ma ancora in fase di ripresa dopo l'intervento alla schiena di questa estate. In dubbio il centrale Barthelemy Chinenyeze, a riposo negli ultimi test per un fastidio agli addominali e reduce da allenamenti a marce ridotte.

Sul fronte della Sonepar Padova procede spedito il recupero dell'opposto Tommaso Stefani, operato al menisco a inizio settembre. L'atleta è già sceso in campo e sarà con il gruppo patavino. Al momento è in dubbio la presenza dello schiacciatore Mattia Orioli, non al meglio. Al gruppo veneto potrebbe aggregarsi Francesco Bergamasco, classe 2005, alto 195 cm.

Alla scoperta della Sonepar Padova

Anche Padova vanta una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera sarà per il secondo anno l'ex regista biancorosso Marco Falaschi. Tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si aggiungono molti volti nuovi, soprattutto internazionali. Nel reparto schiacciatori, la squadra patavina potrà contare sul serbo Veljko Masulovic, sull'israeliano Shay Mayo Liberman, che fece uno stage alla Lube, e sul croato Marko Sedlacek. I liberi saranno il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. Confermato, inoltre, Jacopo Cuttini come head coach, mentre il ruolo di assistant coach vede l'ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero.

Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):

"Il debutto ufficiale da capitano tra le mura amiche contro una squadra a cui sono legato come Padova è molto suggestivo. Lo vivo come un qualcosa di speciale e sono onorato di rappresentare la Lube. Sarà una partita interessante, dura come ogni esordio stagionale, dovremo scendere in campo con la giusta testa. Arriviamo pronti al via grazie al grande lavoro svolto in una preseason ottima. Resteremo concentrati per firmare un buon approccio!".

Jacopo Cuttini (allenatore Sonepar Padova):

"Ho detto ai ragazzi che iniziamo il nostro percorso in un certo modo e l'obiettivo è quello di migliorarci sempre di più lungo il cammino. Dobbiamo sviluppare molte più risorse rispetto a quelle attuali per essere competitivi e raggiungere i nostri traguardi. I giocatori sono molto ricettivi e consapevoli dell'importanza del torneo in cui ci troviamo. Domani giocheremo contro una delle squadre di fascia alta e sappiamo che l'inizio non sarà facile. Le prime due gare saranno complesse: dopo Civitanova, affronteremo Perugia, campione d'Italia. Non sarà facile, ma vedo che la mentalità dei ragazzi è quella giusta".

Gli arbitri del match:

Ilaria Vagni (PG) e Rossella Piana (MO).

Incrocio numero 57

Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 48 vittorie contro le 8 dei rivali.

Lube Volley e Radio Arancia avanti insieme, venerdì Medei ospite ai microfoni di 7X4

Pagina 1 di 1

27/09/2024

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

Lube Volley e Radio Arancia avanti insieme, venerdì Medei ospite ai microfoni di 7X4

Alla vigilia del torneo 2024/25 si rinnova la partnership tra Lube Volley e Radio Arancia. Oltre alle consuete dirette di tutti i match della Cucine Lube Civitanova, con le radiocronache in casa e in trasferta, tornano i contributi infrasettimanali sulle frequenze dell’emittente marchigiana. Il rotocalco “7x4”, programma condotto da Alessandro Ranieri, in onda dal lunedì al venerdì (dalle ore 13 alle 14), ospiterà due interventi a settimana dei protagonisti del mondo Lube per avere sempre un filo diretto con la squadra e la dirigenza biancorossa sul campionato di SuperLega Credem Banca e sulla Volleyball Challenge Cup. 

Domani, venerdì 27 settembre, a rompere il ghiaccio sarà l’head coach Giampaolo Medei, che nella seconda parte della rubrica parlerà dell’imminente esordio in campionato.

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lube Volley Civitanova Marche

Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova apripista della Regular Season 2024/25

Precedenti e curiosità statistiche

Pagina 1 di 1

26/09/2024

Seguici su Facebook : MARCHE SPORT

 

Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova apripista della Regular Season 2024/25, precedenti e curiosità statistiche

La Regular Season 2024/25 si aprirà all’Eurosuole Forum con l'anticipo di sabato 28 settembre tra Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova. In programma alle 20.30 il match valevole per la 1ª giornata. Si tratta della sfida numero 57 tra patavini e marchigiani. I biancorossi hanno avuto la meglio in 48 occasioni, 26 interne e 22 esterne, mentre i veneti si sono imposti 8 volte, 4 in match interni, 4 esterni. Sono 151 i set globali vinti dai cucinieri contro i 56 andati ai padovani, ammontano a 4530 i punti griffati Lube (di cui 2443 nelle partite casalinghe, 2087 in trasferta). La squadra veneta ha realizzato 3947 punti con i biancorossi, 1846 in casa, 2101 esterni.

Nella passata stagione le due squadre si sono incrociate tre volte. In Regular Season in cucinieri hanno dettato legge con due 3-0, mentre nel Girone di Play Off 5° Posto la formazione di Cuttini ha messo kappaò i marchigiani con il massimo scarto alla Kioene Arena. Una doccia fredda che portò alle dimissioni di Chicco Blengini e alla parentesi da head coach di Romano Giannini.

La sconfitta più bruciante della Lube contro il team della Città del Santo risale al tie break nei Quarti di Coppa Italia del 2004/05 sul neutro di Sansepolcro. L’incontro dal punteggio più alto si giocò nell’11ª di andata della stagione 2017/18: Civitanova si impose 3-2 all’Eurosuole Forum (25-21, 26-28, 25-21, 24-26, 16-14) per un totale di 226 punti. La Lube vanta inoltre uno scarto massimo di 34 punti realizzato il 27 gennaio 2021 nei Quarti di Coppa Italia: i cucinieri si imposero in 59 minuti (25-13, 25-12, 25-16). Lo scarto massimo realizzato da Padova, 27 punti, fu registrato nella 2ª di ritorno del torneo 1995/96 (prima del Rally Point System) e il risultato fu di 3-1 (13-15, 15-4, 15-6, 15-6).

Il set più tirato tra i due team risale alla Semifinale di Coppa Cev della stagione 1999/2000 e terminò 33-31 in favore dei veneti. La Lube riuscì comunque a vincere i restanti parziali, imponendosi per 3 a 1. In campionato, invece, il set più combattuto fu il secondo nell’11ª giornata in quella stessa stagione, concluso con un 30 a 28 esterno per i cucinieri, che vinsero col massimo scarto.

 

 

 

Area Comunicazione e Stampa

Lube Volley Civitanova Marche

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'