Tre successi degli Esordienti al Torneo Invernale
Pagina 1 di 2
18/01/2023
Seguici su Facebook: WATERSPORTS EMILIAROMAGNA
E' bastato ributtarli nelle corsie di una piscina contro avversari agguerriti che i nuotatori Master del Centro Sub Nuoto Club 2000 hanno fatto man bassa di medaglie. L'occasione per inaugurare al meglio il 2023 è stata data dal 21° Trofeo Città di Ravenna, svoltosi tra sabato e domenica scorsi, dove si sono presentati in 19 a fronte di oltre 500 concorrenti. Il bottino è stato di otto ori, tre argenti e tre bronzi, grazie al forte contributo della sezione femminile che ha portato a casa 5 vittorie. A brillare sono state in particolare Laura Rava (categoria M80) prima nei 50 stile libero e nei 100 dorso, Annamaria Chillemi (M45) vittoriosa nei 400 stile libero e nei 100 farfalla, Nadia Cerchierini (M30) brava a sbaragliare la concorrenza nei 50 rana. In campo maschile ha svettato Stefano "Schiuma" Schiumarini (M60) classificatosi primo nei 100 dorso e nei 50 rana, ben seguito da Stefano Tummarello (M25) vincente nei 400 stile libero. Altre medaglie sono arrivate grazie ad Andrea Forni (M40) secondo nei 100 dorso e terzo nei 400 stile libero, a Luca Stroppa (U25) secondo nei 200 misti, a Vania Chiozzini (M30) seconda nei 50 stile libero e ad Elettra Frassineti (M25) terza nei 50 stile libero. Ha conquistato la medaglia di bronzo la staffetta 4 per 50 mista composta da Elettra Frassineti, Nadia Cerchierini, Jacopo Budellazzi e Stefano Tummarello nella categoria in cui la somma delle età varia da 100 a 119 anni. Nuotatrici e nuotatori Master torneranno a gareggiare domenica 12 e domenica 26 febbraio a Riccione nell'ambito dei Campionati Regionali Emilia-Romagna in vasca da 25 metri.
Rimanendo nell'ambito Master, lo scorso giovedì 12 gennaio la squadra di pallanuoto maschile della società di Faenza ha disputato la prima partita del proprio campionato Uisp battendo il Savignano per 10 a 6.
Nel settore giovanile la squadra Under 13 di pallanuoto che milita nel Campionato Uisp Emilia-Romagna, dopo i primi due turni in trasferta, ha esordito sabato 14 gennaio nella vasca "di casa" di Via Marozza a Faenza ricevendo l'Unisport Carpi, che si è rivelato più forte del previsto tornando in Emilia con un sonante 18 a 1. "Il nostro primo tempo è stato molto deludente - commenta coach Giulia Bonoli -; nel secondo, invece, abbiamo fatto un parziale di 1 a 2: in quel periodo abbiamo dimostrato le nostre vere capacità, ma l'Unisport era nettamente superiore, specialmente sul piano fisico. Abbiamo preso praticamente tutti i goal allo stesso modo; in difesa eravamo schierati bene, ma dobbiamo diventare più incisivi". Il prossimo incontro dell'Under 13 è in programma domenica 29 gennaio alle 9.30 alla piscina "Sterlino" di Bologna contro il 2000 Service per la 4^giornata del girone di andata.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati