La informiamo che, 'SPORT & CO. DI BIANCHI E GREGORI SNC', in qualità di titolare del trattamento, per il corretto funzionamento delle pagine web e per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito, utilizza cookie tecnici e analitici anche di terze parti. Per saperne di più, o per gestire/negare i consensi ai cookies, consulta la pagina 'Cookie policy' e 'Privacy Policy'. Cliccando su 'HO CAPITO', dichiara di avere compreso le modalità nell'informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Cookie tecnici: sempre attivi
Cookie di profilazione: disabilita
Pagina 1 di 3
06/10/2021
Seguici su Facebook: FUTSAL EMILIAROMAGNA
Ormai finita l'attesa per la partenza del Campionato Sammarinese di futsal, che quest'anno vede il ritorno del Cailungo ma registra le assenze di Tre Penne e Murata. Tredici le squadre al via, dunque, suddivise in un girone da sette e uno da sei. Confermata la formula classica, con una fase di andata - in cui ogni partecipante affronta solo le avversarie del girone - una fase intergirone e una di ritorno, speculare a quella di andata. Al termine della stagione regolare, le migliori tre squadre di ogni raggruppamento si daranno appuntamento ai play-off, cercando infine di spodestare il Fiorentino dopo tre anni di egemonia oppure, nel caso specifico dei rossoblù allenati quest'anno da Michelotti, provando a confermare ulteriormente la propria lunga leadership nel panorama del futsal del Titano.
Il cammino partirà domani sera con un programma che promette già spettacolo, specie in alcuni incroci. Considerate le rispettive campagne di rafforzamento estive, nessun dubbio che il match clou sia quello che aprirà la serata di Dogana: Domagnano e Folgore hanno fatto capire di avere intenzioni serie e già domani proveranno a lanciare qualche segnale all'avversaria diretta e a quelle sugli altri campi. Confermato alla guida dei Lupi Mussoni, mentre in casa Folgore si registra il ritorno sul Titano di Massimiliano Spada, uno che di vittorie Scudetto (e non solo) se ne intende. La gara è affidata alla coppia Notarpietro - Tura. Fischio d'inizio alle 20:15. Attenzione anche al confronto tutto gialloblù fra il Tre Fiori e La Fiorita, una semifinalista e l'altra finalista del passato campionato. Mutate anche loro nel corso dell'estate, le due squadre hanno comunque tutta l'intenzione di confermarsi ai vertici del futsal sammarinese. Dunque, partire con il piede giusto sarà fondamentale sia per la banda di Bugli (divenuto tecnico del Tre Fiori al posto di Michelotti) sia per quella del confermato Palermino. Arbitreranno Tonelli e Piccoli.
Sullo stesso campo - quello di Fiorentino - sarà nel frattempo andato in scena l'incrocio fra il San Giovanni e il Fiorentino. Dopo un anno targato Fallini,i rossoblù sono passati questa estate alle cure di Matteo Michelotti, con il quale hanno affrontato l'avventura in Futsal Champions League. Dunque non sarà esordio assoluto ma solo interno per il tecnico ex Tre Fiori, chiamato assieme ai suoi ragazzi a dare subito un segnale di forza al campionato vista l'eredità pesante che la squadra egemone delle ultime stagioni porta con sé. Di fronte, una compagine che negli ultimi anni ha faticato ma che prosegue nel suo progetto di crescita. Alla guida dei borghigiani c'è sempre Davide Gualtieri. Primo arbitro Piccoli, secondo Tonelli.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati