Pagina 1 di 1
07/02/2025
Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA
Benedetti e Speck rimangono al timone della Csi Clai Imola nella lunga corsa verso la salvezza
La società Clai Imola Volley, dopo le attente valutazioni degli ultimi giorni, ha ufficialmente deciso che sulla panchina della prima squadra continueranno a sedersi, come peraltro già successo nell’ultima entusiasmante vittoria sul campo di Lecco, Odelvys Dominico Speck e Massimo Benedetti. Questo binomio tutto da scoprire, comunque già capace di cogliere un successo fondamentale all’esordio, è stato scelto in primis per garantire continuità in un momento molto delicato della stagione dove ogni partita potrebbe rivelarsi decisiva per il mantenimento di questa prestigiosa e tanto attesa categoria.
La prossima domenica 16 febbraio inizierà infatti la seconda fase del campionato di serie A2, quella Pool Salvezza già tanto chiacchierata durante la quale in ogni match saranno messi in palio punti davvero pesantissimi e che vedrà le imolesi esordire al PalaRuggi contro le temibili cremonesi di Offanengo (si gioca, come da abitudine per le gare interne, alle ore 17).
Il coach cubano, già vice di Nello Caliendo nella passata gestione e molto amato da tutto il gruppo sin dal suo arrivo in città avvenuto la scorsa estate, sarà coadiuvato nelle scelte tecniche e nella gestione del gruppo dal direttore tecnico del settore giovanile santernino, in un mix di esperienza e voglia di emergere che si preannuncia davvero interessante e che sembra possedere le giuste qualità per ben figurare anche su questo tipo di palcoscenici.
In bocca al lupo ad entrambi per l’inizio di questo percorso sulla panchina della Clai!
Ufficio Stampa Csi Clai Imola
Pagina 1 di 2
02/02/2025
Seguici su Facebook VOLLEY EMILIAROMAGNA
CON UN CUORE IMMENSO, LA CLAI ESPUGNA LECCO AL TIE-BREAK E CHIUDE SETTIMA LA PRIMA FASE DEL CAMPIONATO
Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, girone A, diciottesima giornata
Orocash Picco Lecco- Clai Imola Volley 2-3 (25-17; 21-25; 25-18, 14-25; 20-22)
Lecco: Monti ne, Monaco, Amoruso 23, Napodano (L), Mainetti (L) ne, Moroni 13, Conti 1, Sassolini 1, Gaffuri ne, Piacentini 6, Casari, Atamah 14, Mangani 16. All. Milano
Imola: Pomili 12, Rizzieri 2, Cavalli ne, Mescoli 2, Ravazzolo 12, Migliorini ne, Mastrilli (L), Gambini (L) ne, Visentin 2, Stafoggia 4, Bulovic 16, Melandri 13, Rocha Drewnick, Stival 17. All. Benedetti
Aces: Lecco 1, Imola 6
Battute sbagliate: Lecco 12, Imola 11
Muri: Lecco 9, Imola 13
Errori punto: Lecco 17, Imola 13
Durata set: 27', 30', 28', 23', 34' Totale: 155'
Una Clai Imola Volley dal cuore enorme sbanca il PalaBione di Lecco dopo cinque incredibili set e torna finalmente alla vittoria proprio nel momento di maggior bisogno all'interno di questa appassionante stagione.
A secco di punti e di set vinti dallo scorso 5 di gennaio (successo interno su Brescia seguito da 3 ko consecutivi), capitan Mastrilli e compagne ritrovano finalmente il loro più bel sorriso dopo aver vissuto una settimana davvero molto complicata durante la quale si era registrato l'esonero ufficiale di coach Nello Caliendo. Nella delicata trasferta lombarda sulla panchina delle santernine si è seduto ad interim Massimo Benedetti, al momento direttore tecnico dell'intero settore giovanile Clai, coadiuvato nelle scelte dal tecnico cubano Odelvys Dominico Speek (già vice di Caliendo) e in questa situazione di precarietà, in attesa della nomina del nuovo allenatore, le ragazze in maglia biancoblu hanno dato sfoggio di una grandissima professionalità e di una smisurata voglia di rivalsa, su un campo peraltro per nulla semplice da espugnare.
Il match contro la Orocash Alberto Picco non è stato nel complesso molto spettacolare, ma ha regalato a tutti gli spettatori un'infinità di emozioni e di colpi di scena fin dal suo inizio. Le padrone di casa, sfruttando una serata di assoluta grazia di alcune giocatrici in fase offensiva (in particolare di Giorgia Amoruso, 23 totali per lei), hanno impattato il match con maggior convinzione dal punto di vista mentale e complice anche alcune disattenzioni di Imola, partita sottotono, si sono aggiudicate per 25-19 il primo parziale conducendo praticamente sempre nel punteggio e senza mai correre grossi rischi. Anche l'inizio di secondo set è stato fortemente di marca lecchese, con l'Alberto Picco capace di portarsi in un attimo sul 5-0 a proprio favore. Punto dopo punto, la Clai si è però riavvicinata alle avversarie (parità raggiunta sull'8 a 8) e da quel momento in poi le formazioni hanno viaggiato a braccetto fino al 21-21 senza che nessuna delle due riuscisse a mettere il muso davanti con una certa prorompenza. Nel momento decisivo è stata soprattutto l'esperienza di Laura Melandri a fare la differenza, con la centrale imolese assoluta protagonista nel break di 4 punti consecutivi che ha permesso alle ospiti di rimettere in equilibrio la sfida (21-25 il punteggio del secondo). Nel parziale successivo, il terzo, dopo un momento iniziale di studio Lecco è stata la prima a provare con decisione l'allungo (10-6 prima, 13-8 poi) e la forbice creatasi gradualmente nel punteggio tra le due compagini si è rivelata decisiva e molto complicata da rimarginare per Stival e socie. Benedetti ha pescato parecchio dalla sua panchina (dentro Pomili e Stafoggia, escluse dal sestetto iniziale), ma le numerose rotazioni volute non hanno prodotto i risultati sperati nell'immediato, con le lombarde brave nell'amministrare il largo vantaggio che si erano costruite e nel chiudere 25-18 (ultimo punto di una positiva Mangani) portandosi sul 2-1. Nel quarto set è scesa in campo tutta un'altra Clai, caparbia e determinata, che ha combattuto su ogni pallone per allungare il più possibile il match. Ritrovate come d'incanto le loro certezze difensive, le imolesi hanno dato la prima accelerata degna di questo nome sul 9-9 e si sono ritrovate dopo pochi minuti con un vantaggio di quattro punti da gestire (sul 12-16). Sara Stival, tornata sul taraflex dopo un paio di set passati a guardare, ha messo all'improvviso il suo vestito migliore e anche grazie alle sue ottime percentuali in attacco la compagine imolese è riuscita a chiudere sul 14-25 un frangente letteralmente dominato nella sua parte conclusiva. Dopo oltre due ore di battaglia accesa, tutto si è quindi deciso al tie-break. Tie-break nel quale la Clai ha esordito molto male (2-0 Lecco), prima di reagire con veemenza e portarsi avanti 6 a 3 (parziale mortifero di 6 punti a 1). Nell'infinita altalena di emozioni odierna, rimonta rabbiosa delle biancorosse di casa e tutto di nuovo in discussione sul 7-7. Pomili, dall'alto della sua esperienza, è stata abile nel metter giù un paio di palloni molto pesanti, aiutata da Bulovic, molto concreta nelle battute finali nonostante qualche errore di troppo probabilmente dovuto a stanchezza e tensione accumulate. Sul 12-14 i primi due match-point per le atlete imolesi, gestiti però in malo modo e sprecati a causa di un paio di sanguinose imprecisioni che gridano ancora vendetta. A seguire, una lunga serie di possibilità di successo per le padrone di casa, con la bellezza di sei palle a disposizione per chiudere questa sfida dalla posta in palio così rilevante. Imola non si è mai disunita e da grande squadra è rimasta con la testa totalmente dentro all'incontro, rispedendo al mittente ogni chance avuta dalla squadra di coach Milano. Sul 20-21, dopo oltre mezz'ora vissuta con il fiato in gola, ecco servita la terza palla match per la Clai ed ecco puntuale l'errore in attacco di Lecco che consegna alle ospiti una vittoria ottenuta con il cuore e che vale davvero molto di più dei due punti conquistati in classifica.
Imola, grazie a questa affermazione dall'enorme peso specifico e senza dubbio portatrice sana di autostima, chiude la prima fase del proprio campionato in settima posizione (Castelfranco, appaiata alla santernine, chiude sesta per un maggior numero di successi) con 19 punti totali, frutto di 6 vittorie e 12 sconfitte complessive. Con questo discreto bottino, la formazione imolese si presenterà al via della Pool Salvezza (si parte il 16 febbraio con avversario ancora da stabilire) con rinnovate speranze di mantenere la categoria, anche se le dieci finali in programma da qui a metà aprile portano con sé una serie di insidie davvero molto sostanziose ed al tempo stesso piuttosto inebrianti. Adesso, fortunatamente, all'orizzonte ci sono due lunghe settimane di tempo per organizzarsi al meglio, recuperare tutte le energie fisiche e mentali necessarie per affrontare la lunga volata finale e soprattutto per individuare la guida tecnica ritenuta dalla società la più adatta per tenere ancora vivo questo bellissimo sogno chiamato serie A2.
Queste le parole dei protagonisti arrivate a pochi minuti dalla fine della gara giocata oggi al PalaBione di Lecco e vinta dalla con merito Clai al quinto set:
Gianfranco Milano (coach Orocash Lecco): " Era una partita che contava più delle altre. Noi siamo riusciti a portare a casa un punto fondamentale, dopo un quarto set giocato male e il quinto giocato punto a punto. La differenza questa sera è stata la difesa, un plauso alle avversarie. Peccato per la vittoria sfuggita per un soffio. Abbiamo tutto l'organico per affrontare la seconda fase, se ce la mettiamo tutta sicuramente faremo un grande salto di qualità".
Sara Stival (Clai Imola Volley, MVP della gara): " Sono davvero molto contenta del risultato, soprattutto perché arriviamo da un periodo difficile fisicamente e mentalmente".
Serie A2 femminile Tigotà, girone A, risultati diciottesima giornata
2 febbraio 2025
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati