Di Ufficio Stampa
Pagina 1 di 1
02/02/2025
Valsetta Lagaro-Bentivoglio 3-1
Reti: 6' st Ravaglia (V), 10' st su rig. Mezzetti (B), 18' st aut. Cacciapuoti (V), 42' st Gentilini (V)
VALSETTA LAGARO: Crocco, Simonazzi (38' pt Baietti), Badiani, Ravaglia (48' st Gabrielli M.), Serra (33' st Gentilini), Gabrielli L., Innocenti, Lamma, Aboutaoufik (23' st Atzeni), Borghesi, Vitali G.. A disp.: Licursi, Plicchi, Sabbi, D'Alto. All.: Cati.
BENTIVOGLIO: Bruzzi, Mantovani (28' st Santaniello), Rossi, Ribello, Marchesi, Callegari, Righetti (17' st Cacciapuoti), Cocchi, D'Errico, Mezzetti, Raspadori. A disp.: Lipparini, Gabrielli, Fiorentini, Piccolo, Tardivo, Bisteghi. All.: Evangelisti.
Arbitro: Candela di Parma.
Note: ammoniti Simonazzi, Innocenti, Vitali G., Baietti, Ribello, Cocchi, Bisteghi; espulso Callegari (B) al 18' st
Al Foresti di Vado, per la 23° giornata del Girone C di Promozione, si sono presentate 2 squadre altamente incerottate viste le numerose assenze da entrambe le parti; basta citare (senza voler mancare di rispetto a tutti gli altri) la mancanza dei bomber, Romeo per i locali e Fiorentini per gli ospiti.
Vince con merito il Valsetta Lagaro, grazie a una partita giocata per tutti i 90 min (recuperi compresi) ad alti ritmi e grande intensità.
Intensità che non ha quasi mai permesso al Bentivoglio Calcio di poter sviluppare le proprie trame e di sfruttare le ottime qualità balistiche a disposizione.
Nella prima frazioni di gioco, nonostante il ritmo impresso dai locali (soprattutto nella prima mezz’ora), sono gli ospiti a rientrare negli spogliatoi in vantaggio grazie al rigore procurato e calciato dall’ottimo Mezzetti.
Nella ripresa, i locali sono stati perfetti nel mantenere alta l’intensità e una volta pareggiata la partita con Ravaglia (lesto nel ribadire in rete il rigore respinto da Bruzzi), hanno tenuto sempre in pugno la partita, sfruttando al meglio gli errori degli avversari passando in vantaggio grazie ad un autogoal di Cacciapuoti e chiudendo il match con un gran goal di Gentilini.
Mister Cati è stato ancora una volta bravo nel trovare le giuste contromisure, non permettendo ai ragazzi di mister Evangelisti di impensierire più di tanto la porta di Crocco, continuando a mantenere l’alta quota in classifica; per il Bentivoglio Calcio (reduce da una settimana “turbolenta”) un passo falso che, dopo la sconfitta della scorsa domenica, avrà bisogno nell’anticipo di sabato 08 febbraio tra le mura amiche, di trovare una vittoria scaccia crisi contro la Comacchiese 2015 (anch’essa ultimamente in difficoltà).
Cronaca
10' pt il bravo Aboutaoufik (classe 2007, per l’occasione schierato tra l’undici titolare) viene palesemente atterrato all’interno dell’area di rigore, il direttore di gara (tra lo stupore generale) lascia proseguire, non ravvisando il calcio di rigore.
16' pt volée al volo di Vitali, la palla passa tra diverse gambe senza trovare il tap in vincente e viene deviata in corner.
23' pt si fa vivo il Bentivoglio Calcio in contropiede, ma la conclusione in diagonale di D’Errico termina debolmente tra le braccia di Crocco.
26' pt occasionissima Valsetta Lagaro, la punizione di Borghesi trova sul secondo palo Ravaglia il cui colpo di testa a botta sicura, impatta il palo interno.
29' pt è ancora D’Errico a cercare di impensierire gli ospiti, il suo forte diagonale viene respinto in corner da Crocco.
35' pt passa in vantaggio il Bentivoglio Calcio, dopo una bella triangolazione a centrocampo Mezzetti è bravo a eludere il diretto avversario e a incunearsi in area dove viene atterrato; giusto rigore che lo stesso Mezzetti calcia perfettamente alla destra di Crocco.
40' pt è ancora Ravaglia che ha sul piatto destro un pallone invitante, ma la sua conclusione viene rimpallata da un difensore.
45' pt bella discesa sul out sinistro di Righetti, sponda per Cocchi che, da ottima posizione centrale, calcia di poco sopra il montante, alla sinistra di Crocco.
Ripresa all’arma bianca per la Cati’s Band, già dopo solo15 secondi dall’inizio del secondo tempo, Vitali servito da Borghesi, calcia forte da posizione defilata, ma non trova la porta.
7' st pareggio per il Valsetta Lagaro, Gabrielli L. anticipa il difensore che, nel tentativo di respingere la palla, trova solo la gamba, calcio di rigore che Ravaglia si fa respingere da Bruzzi, ma che è lesto , di testa, a ribadire in rete.
11' st sono gli ospiti a reclamare un rigore quando Mantovani cade nella stessa porzione d’area del 10’ pt, anche in questa occasione (seppur più dubbia) il direttore di gara non ravvisa nessun contatto.
16' st da situazione di calcio di punizione viene liberato Raspadori che serve per D’Errico, bravo Crocco in uscita bassa ad anticipare l’avversario.
18' st passano in vantaggio i locali, Serra viene atterrato a metà campo sulla fascia destra, punizione battuta velocemente per Aboutaoufik che, trovato il fondo, crossa teso rasoterra al centro dell’area dove Cacciapuoti (entrato in campo da meno di un minuto) nel tentativo di respingere il pallone è sfortunato deviandolo in rete. Nell’occasione viene espulso il capitano ospite Callegari per proteste.
26' st colpo di testa di Borghesi, servito da punizione di Innocenti, ancora bravo Bruzzi a deviare in corner.
30' st grande azione personale di Borghesi che, saltato un paio di avversari, conclude in porta, para a terra Bruzzi.
40' st Innocenti calcia sul primo palo dove trova ancora Bruzzi pronto a respingere.
42' st il goal che chiude definitivamente l’incontro, Innocenti recupera palla da disimpegno sbagliato e serve Gentilini che dal limite dell'area fa partire un perfetto diagonale che si insacca nel sette alle spalle di Bruzzi per il doppio vantaggio.
45' st Crocco toglie qualsiasi possibilità di far riaprire il match respingendo ottimamente una velenosa punizione battuta da Mezzetti.
MS
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati