Continua la collaborazione con l’osteopata Muccini: visite posturali e lavori sp
Di Ufficio Stampa San Lorenzo
Pagina 1 di 1
28/01/2025
Visita posturale con l'osteopata Muccini che indica alcuni esercizi specifici per una crescita sana dell'atleta
Visite posturali, test e lavori specifici sul campo per una crescita sana dei suoi atleti: prosegue anche in questa stagione il progetto salute del San Lorenzo, avviato tre anni fa grazie alla collaborazione con l’osteopata Massimiliano Muccini.
Anche quest’anno Muccini ha effettuato le valutazioni posturali a tutti i ragazzi del settore giovanile (saranno ultimate a febbraio), una visita che permette di rilevare eventuali vizi posturali o asimmetrie per poi lavorare in modo corretto sul campo, proponendo procedure di allenamento mirate alla crescita armonica dei giovani calciatori. Quest’anno inoltre già in fase di valutazione sono stati proposti ai ragazzi degli esercizi specifici e personalizzati per migliorare mobilità ed elasticità, due aspetti fondamentali per una crescita in salute.
“Diamo continuità ad un progetto in cui crediamo tanto – commentano i due Responsabili Manzaroli e Ortalli – una delle basi insieme al divertimento su cui abbiamo costruito il nostro settore giovanile tre anni fa. La salute dei ragazzi e la loro crescita armoniosa sono aspetti che reputiamo fondamentali, non dobbiamo considerare il calciatore solo dal punto di vista tecnico, ma l’atleta a 360° in tutti i suoi aspetti, prendendoci cura dei ragazzi”.
“Grazie al lavoro svolto, ai test e agli allenamenti specifici sulla parte atletica – commenta Muccini – i dati comparati con gli altri anni registrano una diminuzione degli infortuni e una diminuzione delle problematiche relative alla crescita come condropatie giovanili e dolori articolari vari. L’obiettivo del progetto è proprio quello di limitare al massimo questi problemi seguendo i ragazzi durante la loro crescita ed eventualmente segnalare al pediatra in maniera preventiva eventuali squilibri posturali durante il loro cammino sportivo”.
“Come società è nostro dovere prenderci cura dei ragazzi – spiega il Presidente Maurizio Pruccoli – e assicurarci che crescano in salute. Il calcio per noi è divertimento ma con questo progetto poniamo l’accento su un aspetto spesso trascurato nello sport giovanile che per noi è invece fondamentale”.
Abbiamo rilevato un software sul tuo dispositivo che blocca le pubblicità, vogliamo spiegarti perché non possiamo più consentire la navigazione senza di essa.
La pubblicità ci garantisce degli introiti che ci aiutano a sostenere il sito, per offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Nonostante cerchiamo di rinunciare a quella invasiva che ostacola la navigazione, non possiamo fare a meno di questa forma di sostentamento.
Ti chiediamo di disabilitare il tuo ad-blocker se vuoi continuare ad usufruire del nostro sito. Grazie.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati