• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio

Valsetta Lagaro-Mesola 3-3

Di Ufficio Stampa

Pagina 1 di 1

01/12/2024

Valsetta Lagaro-Mesola 3-3

Valsetta Lagaro-Mesola 3-3
Reti: 7' st Simonazzi, 22' st Cantelli, 23' st Lucci, 33' st Davo, 37' st Borghesi, 40' st Pierucci

Valsetta Lagaro: Crocco, Calegari, Atzeni, Ravaglia, Simonazzi, Gabrielli L., Innocenti (32' st Pierucci), Gentilini, Borghesi, Romeo, Vitali M. (26' st Lamma). A disp.: Giuliani, Aboutaoufik, Masini, Sabbi, Serra, Plicchi, Gabrielli M.. All.: Cati.
Mesola: Calderoni, Crosara, Guariento, Minarelli, Marcolini, Marandella, Davo, Neffati (34' st Paganini), Ferro, Cantelli, Cavallari (17' st Lucci). A disp.: Catalano, Biston, Gianella, Cappelli, Ronconi. All.: Cavallari O.
Arbitro: Danielli di Bologna.
Note: ammoniti Gentilini, Innocenti, Ravaglia, Cantelli, Marcolini

VADO DI SETTA: Il match clou, per la 15 di andata del Girone C di Promozione, termina con il numeroso pubblico presente sugli spalti del Foresti di Vado (oltre 200), in piedi ad applaudire tutti i contendenti per lo spettacolo al quale si è assistito.

Se, vista la posta in palio, si poteva pensare ad una partita bloccate tatticamente, in realtà non ha avuto un istante di tregua, con una seconda frazione di gioco pirotecnica e altamente spettacolare condita da 6 goal di pregevole fattura.
Pronti via e al 2’pt episodio che poteva indirizzare la sfida a favore dei locali; retropassaggio “scomodo” degli ospiti per il portiere Calderoni che controllato il difficile pallone di petto, viene attaccato da Borghesi che, recuperata la sfera, lo salta e viene atterrato, strattonato per la maglia.
Il direttore di gara non ravvisa nessuna regolarità che se sanzionata (a parere di tutta la tribuna) avrebbe procurato il calcio di rigore e l’espulsione.
Nonostante le vementi e ripetute proteste, i locali non si abbattono e provano da subito ad indirizzare la partita a proprio favore.
Al 4’pt e 5’pt Borghesi e Romeo calciano dal limite dell’aria pericolosamente, ma le conclusioni terminano a lato la prima, mentre sulla seconda Calderoni para.
Al 8’pt si fanno vedere gli ospiti con una bella incursione di Crosara (buona la sua partita), il suo tiro pericoloso trova una deviazione in corner di un difensore.
Al 12’pt ancora Crosara, ottimamente trovato, serve un assist a centro area, dove però nessun compagno arriva con il tempo giusto.
Al 15’pt si rivedono i locali del Valsetta Lagaro, la girata da pochi metri del sempre ottimo Gabrielli L. termina sopra la traversa.
Dopo 15 min di grandissimo ritmo, la partita vive un momento (l’unico della partita) dove le squadre faticano a superarsi e il gioco è caratterizzato da molte punizioni e falli laterali.
Al 37’pt bella occasione per il Valsetta Lagaro per sbloccare il risultato, Atzeni recupera palla sulla destra e dalla linea di fondo, dopo aver saltato un avversario, scarica all’indietro per Ravaglia il cui pronto tiro è ben respinto, di pugni, da Calderoni.
Con 1 min di recupero termina un primo tempo equilibrato, dove il Valsetta Lagaro ha cercato maggiormente di imporsi.
Ripresa, come anticipato, altamente spettacolare con cambiamenti di risultato continui.
Al 7’st vantaggio Valsetta Lagaro; bellissima combinazione, Borghesi per Romeo che chiude il triangolo, cross rasoterra dal fondo di Borghesi sulla lunetta dell’area piccola dove Capitan Simonazzi deposita di destro in rete.
Al 12’st ci prova ancora Romeo dal fuori area, di poco a lato il suo tiro.
Dopo un’ora di controllo da parte dei locali, la partita cambia completamente padrone.
Al 22’st il neoentrato Lucci controlla di petto un lancio proveniente dalla sinistra, elude l’intervento di Vitali M. e mette al centro un perfetto pallone che Cantelli deposita di piatto in rete.
Passa un minuto e Lucci (determinante il suo ingresso) dal lato destro dell’area di rigore impatta forte la sfera che si insacca sotto la traversa per il vantaggio Mesola.
Al 30’st il Valsetta Lagaro prova a rimpattare l’incontro, Romeo, trovato dal lancio di Lamma, si accentra e calcia sul primo palo dove Calderoni si fa trovare pronto e blocca la sfera.
Al 34’st il match parrebbe chiuso; corner per i locali, la palla viene respinta fuori area dalla difesa ospite, dove Romeo nel tentativo di battere a rete, viene ottimamente pressato e perde palla, ne scaturisce un contropiede micidiale in superiorità numerica, la palla viene servita a Davo che entrato in area, salta un difensore e deposita in rete per il 1-3 a loro favore.
Al 37’st ancora Lucci pericoloso, il suo gran tiro dal limite termina fuori di poco.
Al 38’st capolavoro balistico del sempre ottimo Borghesi, il suo gran sinistro su perfetta coordinazione termina nel sette alla destra dell’incolpevole Calderoni.
Al 40’st ancora Pierucci (come a Cento, entrato da meno di 10 min.) controlla il pallone da dentro l’area e con le spalle alla porta, inventa una girata che termina nello stesso sette di 2 minuti prima.
Nonostante i pochi minuti al termine e i capovolgimenti di risultati le squadre vogliono l’intera posta.
Al 42’st Crocco respinge il tentativo di Davo e Ferro non trova il tap-in vincente.
Al 44’st Ravaglia, con un elegante esterno, trova ottimamente Pierucci che salta secco il diretto avversario e calcio a giro sul secondo palo obbligando Calderoni a compiere una gran parata per non capitolare.
Al 46’st e 48’st l’inesauribile Crosara ci prova due volte ma non centra la porta.
Finisce in parità una bellissima partita a testimonianza che la classifica, fino a qui acquista dal Mesola e dal Valsetta Lagaro, è ampiamente meritata

Le voci dei Mister a fine partita.

Mister Cavallari (Mesola):

"C’è un gran rammarico perché sopra di 2 goal a meno di 15’ min dalla fine dovevamo avere maggiore personalità nel gestire la partita, personalità che per i giocatori che alleno non doveva mancarci.
Eravamo riusciti a ribaltare la partita con una grande prestazione contro una squadra scomodissima.
Gli avevo visti giocare a Cento, sapevo che sono una squadra che fraseggia poco, ma che lotta e ha tanta intensità e che mettono in difficoltà sulle palle inattive; un modo che a me non piace, ma efficace.
Per quanto riguarda chi ritengo essere la maggiore antagonista per il successo finale il Bentivoglio per me ha la rosa più lunga e ampia.
Faremo qualche inserimento dal mercato".


Mister Cati (Valsetta Lagaro):

"Vorrei non soffermarmi sull’episodio iniziale altrimenti saremmo qui a parlare di un'altra partita.
Per 65’ minuti abbiamo controllato bene la partita e stavamo vincendo meritatamente.
Purtroppo, abbiamo commesso delle ingenuità individuali che in pochissimi minuti ci hanno visto andare sotto 1-3.
Ancora una volta però l’animo di questi ragazzi è stato stupendo e alla fine potevamo anche vincere 4-3 ma Calderoni è uno dei migliori portieri del campionato e con la parata dell’ultimo minuto l’ha dimostrato.
Il Mesola è una squadra molto solida che sa stare bene in campo, ma che ha sofferto le azioni da palle inattive.
Ai punti meritavamo noi la vittoria".


MS

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'