• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

Ravenna vs AC Prato 1-2

I giallorossi steccano la prima. Premiato il cinismo dei toscani

Pagina 1 di 1

08/09/2024

𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢

Gli 883 cantavano “La dura legge del gol” e, mai come oggi, questo titolo si addice alla sfida del “Benelli”. Il Ravenna fa la partita, il Prato la vince.
Cornice di pubblico importante, nonostante la pioggia battente: la piazza giallorossa risponde in massa, ma è nutrita anche la presenza dei tifosi biancazzurri, un centinaio abbondante. In tribuna Gianluca Berti, DS del Prato ed indimenticato ex portiere bizantino (serie B, stagione 1998-99) e lo stato maggiore della dirigenza ravennate.
La squadra di Antonioli schiera il duo d’attacco Di Renzo – Lo Bosco, sostenuti sulla trequarti da Nappello; in mezzo al campo, insieme a Rrapaj, Biagi preferito a Rossetti. Al 4’, bella iniziativa sulla destra di Milan, ma il suo traversone non viene raccolto dai compagni; trenta secondi dopo ci prova Rrapaj con un tiro dal limite respinto dal portiere Fantoni. Al 9’, fendente di Biagi, palla in corner e all’11’ prima, clamorosa occasione giallorossa con Di Renzo, che impegna severamente il numero 22 ospite. Il Ravenna insiste e chiude il Prato nella propria metà campo, sfiorando il punto del vantaggio con D’Orsi che, su invito di Rrapaj, non arriva di un soffio al tap in vincente. Al 20’, all’improvviso, il Prato segna: sugli sviluppi di un’azione portata avanti da Liberti, la sfera arriva al limite dell’area, dove Marino esplode un sinistro che si insacca all’angolino mancino di Fresia. Doccia gelata in casa giallorossa e toscani abili a sfruttare l’unica occasione creata. Al 24’, punizione di Nappello respinta in corner dal portiere e successiva rasoiata di Esposito a fil di palo. Alla mezz’ora si vede Lo Bosco, ma la sua torsione di testa termina fuori. Due minuti più tardi, il bomber siciliano insacca: grande azione di D’Orsi che sfreccia sulla sinistra e mette al centro un cross che il numero 9 giallorosso deposita in rete con un preciso colpo di testa. Sessanta secondi dopo, il cinismo del Prato potrebbe produrre la seconda rete, sempre con Marino, ma Fresia è bravo a deviare in angolo la maligna conclusione rasoterra del 24 ospite. Nella ripresa, prima una gran botta di Biagi, di poco alta, poi la clamorosa occasione per Di Renzo, che si avventa sulla respinta del portiere successiva al tiro di Rrapaj, ma il suo colpo di testa è neutralizzato dalla saracinesca Fantoni. Il secondo tempo, complice la pioggia incessante e il terreno pesante, vede le due squadre sempre più stanche, ma non arrendevoli; nel giro di dieci minuti Antonioli cambia le due punte e il trequartista e, al 31’, la girata di testa del neo-entrato Rossetti fa gridare al gol, ma il pallone sibila fuori alla sinistra del portiere. Al 38’, azione quasi fotocopia, ma stavolta a colpire è Venturini: spizzata quasi vincente. Quasi. Due minuti dopo ci riprova Rrapaj, oggi andato più volte al tiro da fuori, ma il suo mancino non è fortunato. L’assedio giallorosso non produce la tanto agognata rete del vantaggio e, come spesso succede nel calcio, la dura legge del gol scrive la propria sentenza: è il 43’, su rimessa laterale del Prato, la palla si alza e ballonzola in area ravennate. La coglie al balzo Giusti, che gonfia la rete e corre ad esultare sotto la curva dei suoi tifosi. Il risultato che non ti aspetti è realtà, anche se, in pieno recupero, un salvataggio sulla linea, una prodezza di Fantoni e un rigore reclamato da Venturini rendono ancora più amaro l’epilogo. Finisce così, il Ravenna esce sconfitto, ma con molto rammarico per le tantissime occasioni avute e non trasformate; bravo il Prato, autore di un match giocato esclusivamente di rimessa, a capitalizzare al massimo quanto creato.

Il tabellino
RAVENNA vs AC PRATO 1-2 (24’pt. Marino, 33’pt. Lo Bosco, 43’st. Giusti)
RAVENNA: 22Fresia, 26Onofri, 21Esposito, 5Venturini, 85Milan (45’st. 80Fiori), 8Biagi (32’st. 4Mandorlini), 11Rrapaj ©, 23D’Orsi, 10Nappello (27’st. 6Rossetti), 7Di Renzo (18’st. 19Manuzzi), 9Lo Bosco (27’st. 17Guida). A disp.: 12Galassi, 16Lordkipanidze, 18Crosariol, 24Agnelli. All. M. Antonioli.
AC PRATO: 22Fantoni, 6Conson, 8Matteucci, 10Magazzu (15’st. 9Moreo), 11Romairone (35’st. 77Cellai), 20Liberti, 23Diana, 24Marino, 38Girgi (21’st. 7Perugi), 44Remedi (41’st. 25Rossi), 75Giusti. A disp.: 1Ricco, 3De Ferdinando, 5Videtta, 18Preci, 65Moussaid. All. M. Ridolfi.
Terna arbitrale: sig. Tedesco, sig. Salviato (1^ assistente), sig. Condrut (2^ assistente).
Ammoniti: Diana (23’pt.), Matteucci (23’pt.), Marino (32’pt.), Cellai (22’st.), Giusti (43’st.), Esposito (44’pt.).
Calci d’angolo: 7 a 1.
Recupero: 1 e 5 minuti.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'