• Romagna Sport
  • Marche Sport

Calcio | Dilettanti | Serie D

gioco D anticipo

Rubrica settimanale di introduzione alla giornata del girone D della LND

Pagina 1 di 1

02/08/2024

gioco D anticipo

di Fabio Pagani

Parte oggi, con la composizione dei gironi della serie D, la rubrica “gioco D anticipo”, che vi terrà compagnia tutti i venerdì, a partire dal 6 settembre prossimo, per introdurre la giornata di campionato settimanale.
Parleremo, come ovvio, del girone D, quello nel quale militano le nostre squadre; la puntata odierna vuole essere un assaggio, doveroso, utile a introdurre quella che si preannuncia come una delle composizioni più difficili. Rispetto allo scorso anno, entrano Cittadella Vis Modena, Fiorenzuola, Piacenza, Sasso Marconi, United Riccione, Tau Altopascio, Tuttocuoio e Zenith Prato. Confermate le altre, ma a nostro giudizio è stato commesso un errore marchiano: dopo tutto quello che è accaduto, con l’Aglianese che ha ceduto il proprio titolo sportivo per consentire alla Pistoiese di non essere radiata, mettere insieme gli arancioni ed il Ravenna non pare una mossa particolarmente brillante. Comunque sia, 7 squadre emiliane, 6 romagnole e 5 toscane rendono il raggruppamento D, generato seguendo rigidi criteri geografici, uno dei più competitivi, sia per il blasone delle contendenti sia per i valori tecnici che l’attuale mercato sta mettendo in luce. Non si può nascondere come il nuovo Ravenna di Cipriani sia, sulla carta, il favoritissimo per la vittoria finale (scongiuri d’obbligo per i tifosi giallorossi), ma attenzione a Piacenza, Fiorenzuola (neo retrocesso) e Forlì, che si sono attrezzate molto bene. Immaginiamo le conferme di Lentigione, Progresso e Imolese, per i rispettivi obiettivi, mentre potrebbe essere un’interessante sorpresa il Cittadella Vis Modena, per la prima volta nella sua storia sul palcoscenico della serie D. Incognita San Marino, molto rinnovato, e le toscane, Pistoiese compresa. Curiosa la première dello Zenith Prato, ripescato dall’Eccellenza, che darà vita ad un unicum in quarta serie, vale a dire il derby contro i cugini dell’A.C. Prato. A conti fatti, in attesa dei calendari (usciranno a ridosso di ferragosto), auspichiamo che il campionato che verrà possa sostenersi esclusivamente sui giudizi espressi dal campo e non da altri, discutibili fattori.
Allora, appuntamento per venerdì 6 settembre per la prima introduzione stagionale al campionato e al girone D.

Commenti

PUBBLICITA'

PUBBLICITA'