𝐍𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐑𝐚𝐯𝐞𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐩𝐫𝐢𝐚𝐧𝐢: “𝐕𝐨𝐠w
𝐝𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐠𝐚𝐧𝐢
Oggi pomeriggio, quasi come un fulmine a ciel sereno, i tifosi giallorossi si sono svegliati con un botto fragoroso: Ignazio Cipriani ha rilasciato le prime dichiarazioni ai media, dopo tanti mesi di voci più o meno incontrollate. E sono state parole pesanti, che stanno infiammando di passione una piazza intera.
Il “closing” avverrà a fine mese, mentre la conferenza stampa di presentazione della nuova società si terrà nella prima settimana di luglio; ma andiamo con ordine.
Settimana di addii in viale della Lirica: prima il DS Grammatica, poi Mister Gadda, che lascia dispiaciuto dopo un biennio da pieni voti. Tutti noi conosciamo la storia del campionato appena concluso, ma il grande lavoro fatto dall’allenatore è partito già lo scorso anno, amalgamando e compattando un ambiente che, consentitecelo, ne aveva proprio bisogno. Peccato per l’epilogo, ma a Massimo Gadda va l’affettuoso augurio di un luminoso futuro professionale da parte di tutta la tifoseria ravennate. Così come profonda gratitudine va espressa ad Andrea Grammatica che, in tre anni, ha saputo ridare identità e senso sportivo ad un ambiente lacerato da due retrocessioni consecutive. Che dire, se non sperare che per il bravo Direttore si spalanchi un avvenire vincente e gratificante.
Da oggi, però, si volta pagina. “Questo momento rappresenta una tappa fondamentale per il club e segna l’inizio di una nuova fase entusiasmante per tutti noi. Con la nuova gestione, siamo pronti a intraprendere un percorso di crescita e successi, portando il Ravenna Football Club a nuovi traguardi”. Esordisce così Ignazio Cipriani, lasciando intendere ambiziosi obiettivi. Intenzione che diventa esplicita dichiarazione di intenti: “Sono cresciuto con una profonda passione per il calcio e, nonostante i miei 24 anni trascorsi a New York, Ravenna è rimasta la città del mio cuore, un posto speciale nella mia vita. Quest’anno ho avuto l’opportunità di acquisire il Ravenna Football Club, combinando la mia ambizione personale con l’amore per questo sport. Mi impegnerò per portare la squadra e Ravenna in Serie A, scrivendo insieme ai suoi abitanti e a tutti i tifosi una nuova e gloriosa pagina della storia cittadina”. Proprio su queste ultime parole si stanno scatenando i sogni dei tifosi che, sui social e sulle pagine del tifo organizzato, non trattengono (giustamente) il loro entusiasmo. Cipriani, poi, preannuncia il nuovo organigramma, in cui spicca certamente la figura di Ariedo Braida: “Ariedo Braida è stato nominato Vicepresidente. Con una carriera prestigiosa e una profonda conoscenza del mondo del calcio, Ariedo sarà un pilastro fondamentale per la nostra strategia e per le relazioni istituzionali.
Mattia Baldassarre assume il ruolo di Amministratore Delegato e guiderà l’amministrazione del club, assicurando una crescita sostenibile e un’efficace gestione delle risorse.
Paolo Scocco è il nostro nuovo Direttore Generale. Con la sua esperienza nella gestione operativa sarà il punto di riferimento per tutte le attività quotidiane del club, garantendo efficienza e qualità in ogni settore.
Davide Mandorlini è stato nominato Direttore Sportivo e, con la sua competenza tecnica e la sua esperienza nel mondo del calcio, sarà responsabile della gestione sportiva del club, inclusa la supervisione del settore giovanile e della prima squadra.
Infine, Lorenzo Tonetti è il nostro nuovo responsabile delle Relazioni del Club e si occuperà di mantenere e sviluppare le relazioni con i nostri partner, contribuendo a rafforzare il legame con il club”.
Il nuovo proprietario del Ravenna ringrazia doverosamente la vecchia società di cui, in questi dodici anni di gestione, “ho apprezzato molto la passione e la dedizione dello staff, che si è sempre dimostrato disponibile e collaborativo, permettendoci di integrare le nuove strategie senza difficoltà.
Questa solida base rappresenta un punto di partenza ideale per il nostro progetto futuro. Con ottimismo e determinazione, siamo pronti a guidare il Ravenna Football Club verso nuovi traguardi e successi”.
A questo punto, si attende con curiosità il nome del nuovo allenatore: tante voci, nessuna fumata bianca (per il momento). Ma, viste le scoppiettanti premesse, aspettiamoci di tutto. Lecito sognare per i tifosi, che meritano palcoscenici ben più prestigiosi di una serie D nella quale il Ravenna non dovrebbe più stare per evidenti meriti sportivi: ma è andata così. Giusto rimanere con i piedi per terra per addetti ai lavori e stampa, certamente curiosi di vedere all’opera i primi movimenti della nuova, ambiziosissima società guidata da Ignazio Cipriani.
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati