Di Ufficio Stampa FIP Emilia - Romagna
Pagina 1 di 1
24/01/2023
Seguici su Facebook : BASKET EMILIAROMAGNA
Campionato Promozione Maschile Girone D
Risultati, tabellini e classifiche dopo la dodicesima giornata
Nel Girone D la capolista PGS Ima vince, ma soffre sul parquet del Navile.
S. VANINI – SPARTANS BASKET 74 – 80 d4ts
(8-16; 26-28; 31-42; 49-49; 55-55; 67-67; 71-71)
Horizon Trebbo: Turrini 5, Pucci 3, Muscò, Varotto R. 7, Nasi 16, Calderon 11, Cola 5, Guidi 7, Varotto S. 5 Franciosi 13, Ferulli 2, Grippo. All Muscò G.
Spartans Ferrara: Vaianella, Marabini 13, Leprotti 4, Alassio 22, Comitini 8, Lever 9, Terzi 4, Madella 10, Cavallini, Ponsane 10. All. Ciliberti.
GALLO BASKET – LOVERS 59 – 72
(16-20; 31-30; 44-56)
Gallo: Corbucci 11, Grazia 5, Magni ne, Gozza 3, Ramponi N., Calzolari ne, Mantovani 3, Mandini 8, Fortini 13, Gardenale 6, Ramponi P. 8, Amal 2. All. Mennitti.
Galliera: Benassi 8, Gnan 13, Frascaroli 20, Cerciello, Borsari, Caiazza 17, Bernardini 4, Bonfiglioli 4, Iannicelli 6, Brintazzoli. All. Atti.
BASKET VILLAGE – POL. DIL. FARO 57 – 43
(13-9; 36-21; 40-32)
Granarolo: Misciali 9, Bertusi 1, Ferri 3, Tonelli 8, Calanchi, Carati ne, Bertuzzi 5, Marcheselli 9, Martinelli 10, Banzi 6, Melillo 6, Kounkeu ne. All. Cavicchioli.
Argenta: Fumolo, Alberti 8, Mambelli 4, Fuschini, Macchia 2, Dalpozzo, Bonora, Stabellini 12, Porcellini 8, Mortara 2, Mottaran, Malagolini 7. All. Carnaroli.
BNBA ROUTE64 – CENTRO MB ARCOVEGGIO 70 – 56
(22-17; 37-24; 55-35)
Baricella: Giordani 18, Legnani 12, Pedrielli 9, Oseliero 7, Tradii 6, Gamberini 5, Frazzoni 5, Ricci 5, Giordani 3, Poli, Minozzi G., Mantovani. All. Minozzi M.
CMA: Chirco 17, Pelizzari, Madron 6, Siena, Filippini, Venturi 5, Siboni 10, Barone 3, Venturini, Youbi 3, Piazzi 12. All. Orefice.
P.G.S. CORTICELLA – VIS 2008 75 – 71
(10-22; 35-40; 54-51)
PGS Corticella: Albazzi F. 2, Bernardinello 7, Varignana, Simoni 19, Tonelli 11, Polmonari,Tolomelli 6, Candini 9, Ardizzoni 14, Bartolini, Albazzi G. 2. All. Totta.
Vis Ferrara: Santi 8, De Pisi 5, Accorsi, Baseggio 7, Aboulfath 14, Marianti 2, Bianconi 7, Chieregatti 15, Gilli 13. All. Bonora.
NAVILE BASKET – PGS IMA 58 – 69
(11-20; 30-33; 45-45)
Navile: Bardasi 11, Nicolini 10, Ginevri 10, Carlotti 10, Maccaferri 7, Billi 5, Fenderico 3, Sgherri 2, Zanarini, Santinelli ne All. Corticelli.
PGS Ima: Lugli 20, Baccilieri 14, Torriglia 14, Demetri 7, Cocchi 6, Natalini 4, Baldazzi 3, Asciano 1, Montedoro, Stagnoli, Neri ne All. Salvarezza.
NAVILE - Non bastano al Navile 30′ davvero buoni alla pari con la capolista e i quarti centrali in cui il pallino del gioco è in mano ai biancorossi, per portare a casa il referto rosa. Nell’ultimo quarto, ma soprattutto negli ultimi 5′, la maggior esperienza e la classe dei biancoverdi fanno la differenza e condannano il Navile alla sconfitta.
Cronaca: quintetto Navile con Bardasi, Nicolini, Ginevri, Maccaferri e Billi, mentre coach Salvarezza parte con Baldazzi, Lugli, Asciano, Baccilieri e Cocchi. E’ Lugli a inaugurare la contesa con una tripla, alla quale replica Nicolini. Scatta meglio la PGS Ima, con Lugli a creare gioco e Cocchi, Baccilieri e Torriglia a colpire, anche da oltre l’arco. Il Navile è un po’ confusionario in attacco, trova 4 liberi di Maccaferri, bravo ad attaccare forte il ferro, oltre a due buoni soluzioni di Bardasi e Ginevri. Il quarto, però, si chiude con un’altra tripla di Lugli per l’11-20 PGS Ima. Subito all’inizio del secondo quarto, la seconda tripla di Torriglia (quinta di squadra della PGS Ima) regala agli ospiti il massimo vantaggio sull’11-23, ma, da qui, inizia un’altra partita. Il Navile inizia a difendere forte, ad artigliare rimbalzi e a correre, trovando un controbreak di 9-0 (canestro di Carlotti, canestro e fallo di Nicolini su grande guizzo di Zanarini, che ruba palla sull’apertura, canestri di Fenderico e Sgherri: 20-23). Cinque punti consecutivi di Baccilieri ridanno fiato alla prima della classe, col Navile che sbaglia tanti ottimi tiri da 3 punti, aperti e ben costruiti (e sull’1/21 totale da oltre l’arco, i rimpianti saranno enormi), ma che si tiene in scia grazie a Carlotti, Billi e Ginevri. Si va all’intervallo di metà partita con i biancorossi ad un solo possesso di distanza, 30-33. Nel terzo quarto prosegue il trend positivo del Navile, che gioca a ritmi alti e coinvolge i lunghi della PGS Ima in tanti pick and roll dinamici: arrivano così i canestri di Billi, la tripla di Bardasi, che replica a quella di Baldazzi, i punti di Nicolini che valgono il primo sorpasso sul 37-36. La capolista vacilla, si affida a Lugli che trova una tripla spaziale, 38-39, ma due liberi di Bardasi ed un pazzesco fade away di Carlotti danno il massimo vantaggio al Navile, 42-39. Ancora Lugli toglie le castagne dal fuoco per i suoi, con il 2+1 che vale il pareggio a quota 42. Il quarto si chiude in perfetta parità a quota 45, con un libero di Fenderico e Asciano, un canestro di Ginevri e dello stesso Lugli. Nel quarto periodo Nicolini ridà il vantaggio al Navile, ma uno 0-7 della PGS Ima, concluso con una tripla del solito Lugli, porta gli ospiti avanti (47-52). Il Navile non demorde, anche se comincia a esitare nella circolazione di palla e a incaponirsi in soluzioni individuali: Carlotti, Bardasi e Ginevri rispondono a Cocchi, Demetri e Torriglia e si arriva agli ultimi 3′ sul 54-58. Qui avviene la giocata che indirizza la gara: buonissima difesa del Navile per ventidue secondi, ma la palla viene scaricata in emergenza a Demetri che, allo scadere dei 24″, scocca la tripla che vale il 54-61. Mazzata tremenda, il Navile inizia a forzare e a perdere palloni, la PGS Ima gestisce ed incrementa il vantaggio, fino al 58-69 finale, con Maccaferri e Bardasi ultimi ad arrendersi per i padroni di casa.
CLASSIFICA
Pgs Ima BO 22; Basket Village Granarolo 20; Bianconeriba Baricella 18; Horizon Trebbo 16; Spartans Ferrara 14; Navile BO 12; CMB Arcoveggio BO 10; Faro Argenta, Gallo, Galliera Lovers 8; PGS Corticella BO 6; Vis 2008 FE 2.
Area Comunicazione e Stampa
FIP Emilia Romagna
Commenti
Vuoi commentare questa notizia ?
login registrati